Pessima esperienza con l'allevamento I CORSI DEL GREPPO di Roma!!!!

Nel 2012 ho acquistato (a caro prezzo!) un cane corso presso l'allevamento e in occasione diuna visita dal veterinario, per puro caso, ci siamo resi conto che i documenti consegnati non si riferiscono al microchip del mio cane ma ad un altro diverso! Ho contattato l'allevamento e da loro ho ricevuto solo promesse che m'avrebbero spedito il pedigree del mio cane.  Sono passati diversi mesi finché disperata ho telefonato all'ENCI che finalmente dopo tanta insistenza mi dice che il pedigree non può essere rilasciato in quanto sussistono non meglio specificati "problemi amministrativi" legati all'allevamento ma non potevano darmi informazioni più compiute in quanto il cane risulta ancora registrato a nome dell'allevamento!  Insomma non sono nemmeno riuscita a fare il regolare passaggio di proprietà!  Alla fine ho dovuto rivolgermi ad un avvocato per intentare causa contro l'allevamento!  Ci sono altre persone che hanno avuto brutte esperienze analoghe!?

CLICCA SOTTO PER LEGGERE I COMMENTI

9 commenti:

  1. io stessa esperienza fotocopia della tua! anch'io stavo pensando di mettere l'avvocato. puoi contattarmi in privato per favore? la mia mail è vinsaganni30@hotmail.it

    RispondiElimina
  2. Io identica esperienza. Potete contattare anche me per favore.
    La mia mail è hippiyaye33@hotmail.com

    RispondiElimina
  3. Anche io ho avuto la stessa esperienza. Vi prego di contattarmi perche vorrei anch'io agire x vie legali. La mia mail è hippiyaye33@hotmail.com
    Grazie

    RispondiElimina
  4. Io stessa esperienza. Vorrei anche io agire per vie legali.... Potreste contattarmi in privato?
    Mail: hippiyaye33@hotmail.com
    Grazie

    RispondiElimina
  5. anche io ho avuto ed ho tuttora un grave problema con l'allevamento in questione.....addirittura dopo l'acquisto ho scoperto che il cane non aveva affatto il microchip e ancora oggi dal 02/04/2013, il giorno dell'acquisto,
    non risulta nemmeno denunciata la cucciolata che doveva essere del 27 gennaio!!stamattina, mi dice il signore, che a settembre avrò tutto, ma a questo punto non mi fido più e penso di rivolgermi anche io ad un avvocato! a voi come è andata?

    RispondiElimina
  6. anche io ho avuto,ed ho tuttora, un problema con l'allevamento in questione!!dopo l'acquisto del mio cane ho scoperto che non aveva il microchip, e ancora oggi dal 02/04/2013 data dell'acquisto, non riesco ad avere la documentazione, infatti ieri, non ho potuto iscrivere il mio cane ad un esposizione perchè non risulta iscritto all'ENCI e nemmeno l'intera cucciolata del 27 gennaio.....stamattina , il signore dell'allevamento mi ha riferito che a settembre avrò tutta la documentazione, ma non credendo nemmeno ad una parola di quello che mi ha detto penso che anche io mi rivolgerò ad un avvocato.....a voi come è andata?

    RispondiElimina
  7. Ciao, ame lo hanno dato con grave dislasia gomiti ed anche.
    Non sono riuscita ad aver pedigree.
    I veterinari non sono sicuri dell'età del cane.
    Allevamento sconsigliatissimo!!!

    RispondiElimina
  8. Il mio è un caso simile. Su suggerimento del mio avvocato intenterò causa contro l'allevamento e contro le persone che hanno agito per esso. Inoltre, con la speranza che si faccia piena luce su questa vicenda, stiamo preparando un esposto-denuncia alle Autorità competenti, nonché all'ENCI. Chi fosse in situazioni analoghe a quelle descritte in queto sito e fosse interessato ad aggiungersi, si potrebbe intentare un'azione collettiva (molto più efficace e i costi si dividono) allo scopo di ottenere la refusione del prezzo ed il risarcimento per tutti i danni patiti. Chi fosse interessato mi contatti via mail lasciando nome e numero di telefono: bigpancia@hotmail.it Senza numero di telefono non rispondo!

    RispondiElimina
  9. L'Allevamento IL GREPPO, in nome e per conto del sig. Enrico Tenaglia, proprietario dell'attività ci tiene a precisare quanto segue :

    1) I casi lamentati su questa blog risultando infondati e privi di prove tangibili. Non è mai stata ricevuta nessuna comunicazione da alcun legale come invece qualcuno continua a sostenere. Qualsiasi tipo di problema è sempre stato risolto, tuttii nostri cani sono iscritti regolarmente all'ENCI, dotati di microchip e pedegree. In 20 anni di attività abbiamo sempre cercato di accontentare i proprietari e i nostri cani sono sanissimi e selezionati

    2) La displasia all'anca ed al gomito NON è una patologia individuabile quando il cane è cucciolo. Le selezioni vengono eseguite accuratamente accoppiando soggetti sani ma la displasia è per la maggior parte dei casi ambientale, dovuta cioè allo stile di vita del cane soprattutto nel primo anno di vita. In ogni caso nessun allevatore garantisce o rimborsa in caso di displasia proprio per questi motivi.

    3) Gli utenti possono fornire nome cognome ed eventuali contatti telefonici (anche privatamente) e saranno contattati direttamente dal nostro Allevamento per verificare la veridicità del problema lamentato. Le accuse anonime non possono essere prese in considerazione.
    Ci teniamo fino ad ora a precisare che, ove i casi lamentati non susssitessero, l'Allevamento Il Greppo eserciterà i suoi diritti per rivalersi nei confronti di accuse calunniatorie infondate.

    Restiamo quindi in attesa di conoscere identità e motivazioni di questi utenti o di ricevere comunicazioni formali.


    Allevamento Il Greppo

    RispondiElimina